Sensori, dati e piattaforme digitali per un’agricoltura più efficiente, precisa e rispettosa dell’ambiente: con la collaborazione tra Fattorie Garofalo e xFarm Technologies compiamo un nuovo passo verso il futuro della filiera bufalina.
Dalle stazioni meteo installate nei campi ai sensori che misurano umidità e bagnatura fogliare, fino ai sistemi di supporto alle decisioni per la difesa fitosanitaria del mais, abbiamo avviato un progetto che consolida la nostra visione di un’agricoltura basata su dati, precisione e sostenibilità. Nei campi destinati all’alimentazione delle nostre bufale, ogni scelta agronomica diventa più consapevole: interveniamo solo quando serve, riduciamo sprechi e ottimizziamo l’uso delle risorse naturali, con effetti positivi sulla produttività e sull’ambiente.
Il progetto prevede la digitalizzazione completa, in ambito agroclimatico, delle nostre sette aziende agricole attraverso la piattaforma xFarm e l’impiego di sensoristica avanzata. Grazie alla raccolta e all’analisi centralizzata dei dati agronomici, possiamo monitorare in tempo reale le condizioni meteorologiche e del suolo, prendere decisioni mirate e ridurre al minimo l’utilizzo di acqua e prodotti fitosanitari.
Nel dettaglio, l’uso dei sistemi DSS (Decision Support Systems) ci consente di ottimizzare la gestione agronomica del mais, soprattutto per l’irrigazione e la raccolta, fornendo indicazioni precise sui momenti migliori per intervenire. Le informazioni provenienti da sensori e stazioni meteo vengono elaborate dalla piattaforma xFarm, trasformandosi in dati concreti e decisioni consapevoli che migliorano le performance agronomiche e rendono più sostenibile la produzione agricola.
Il progetto, iniziato a settembre 2024, ha visto una prima fase di formazione e configurazione digitale, seguita dall’installazione dei sensori e dall’avvio operativo nella primavera 2025. Oggi gestiamo in modo sinergico tutte le nostre aziende agricole, confermando ancora una volta come innovazione, sostenibilità e qualità possano convivere in un unico percorso di crescita responsabile.