Siamo pronti a un appuntamento per noi molto importante: dal 4 all’8 Ottobre parteciperemo ad Anuga 2025, il più grande salone internazionale dell’industria alimentare a Colonia. In questa occasione porteremo ufficialmente in Germania il nostro marchio Fattorie Garofalo, già presente in Italia e in alcune realtà selezionate e di alta fascia tedesche, ma che per la prima volta presenteremo su larga scala dopo oltre vent’anni di esperienza come fornitori private label delle principali insegne della distribuzione.
Siamo già il primo esportatore in Germania a marchio del distributore, ogni anno esportiamo circa 1.700 tonnellate di formaggi bufalini, ora vogliamo raccontarci con la nostra identità, certi che questo passo rappresenti una crescita importante per noi e un contributo alla valorizzazione dell’agroalimentare italiano. La Germania è un mercato strategico, competente e appassionato, dove la Mozzarella di Bufala Campana DOP raggiunge una penetrazione del 60% e gode da sempre di un apprezzamento particolare.
Ad Anuga inviteremo i visitatori a conoscerci attraverso i nostri prodotti. Faremo degustare la nostra Mozzarella di Bufala Campana DOP, che rappresenta il cuore della nostra produzione, insieme alla Burrata 100% latte di bufala e alla Ricotta di bufala. Porteremo anche la nostra Stracciatella 100% Bufala, l’ultima nata in casa Fattorie Garofalo, che dopo il successo ottenuto in Italia presentiamo ora anche al pubblico internazionale. Inoltre lanceremo una nuova linea frozen, pensata per quei mercati che hanno bisogno di una shelf life più lunga senza rinunciare alla qualità che ci contraddistingue.
Vi aspettiamo ad Anuga: Padiglione 10.1 – Stand H048G.
La nostra storia nasce da oltre sessant’anni di lavoro e passione, con una filiera integrata e circolare che va dalla coltivazione dei campi all’allevamento, dalla trasformazione del latte alla distribuzione. Oggi alleviamo oltre 12.500 bufale di razza mediterranea italiana, lavoriamo ogni anno 38 milioni di litri di latte e produciamo 10 milioni di chilogrammi di formaggi che arrivano in oltre 40 Paesi al mondo. Guardiamo avanti con determinazione: entro il 2025 raggiungeremo la completa autosufficienza energetica grazie agli impianti fotovoltaici e biogas già attivi nei nostri allevamenti e stabilimenti.