{"id":2661,"date":"2021-02-05T15:11:49","date_gmt":"2021-02-05T14:11:49","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/intervista_garofalo_efa\/"},"modified":"2021-02-05T15:11:49","modified_gmt":"2021-02-05T14:11:49","slug":"intervista_garofalo_efa","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/intervista_garofalo_efa\/","title":{"rendered":"Export, innovazione di prodotto, presidio della filiera – Intervista all’ AD Raffaele Garofalo"},"content":{"rendered":"
Storia dell’impresa, crescita del fatturato, innovazione di prodotto, presidio della filiera, strategia per l’export: sono questi i principali temi affrontati in una intervista esclusiva per EFA News con Raffaele Garofalo, che rappresenta la seconda generazione dell’azienda di Capua.<\/p>\n
Originaria di Capua, nel casertano, Fattorie Garofalo \u00e8 l\u2019azienda agroalimentare specializzata nella produzione e nella commercializzazione della mozzarella di Bufala Campana a denominazione di origine protetta (Dop). La holding punta a rafforzare la propria leadership di maggiore allevatore di bufale al mondo. Fattorie Garofalo \u00e8 un\u2019azienda agroalimentare che, da oltre 50 anni, opera nella filiera bufalina. La produzione della mozzarella di bufala \u00e8 iniziata nel settembre del 1969, quando fu inaugurato il primo caseificio: nell\u2019immediato dopoguerra, in realt\u00e0, l\u2019allevamento fu convertito e le bovine furono sostituite dalle bufale, in linea con la riforma agraria dell\u2019epoca. Oggi \u00e8 tra i maggiori allevatori di bufale a livello mondiale, potendo contare su ben 13 mila capi da latte con l\u2019obiettivo di arrivare, nel 2024, a sfiorare i 20 mila esemplari. L\u2019azienda ha un fatturato che si aggira attorno ai 110 milioni di Euro, di cui pi\u00f9 del 50% \u00e8 rappresentato dall\u2019export.<\/p>\n
Storia dell’impresa, crescita del fatturato, innovazione di prodotto, presidio della filiera, strategia per l’export: sono questi i principali temi affrontati in una intervista esclusiva per EFA News con Raffaele Garofalo, ad dell’azienda. Garofalo si \u00e8 soffermato anche sulla questione dell’italian sounding (“la mozzarella di bufala \u00e8 uno dei prodotti pi\u00f9 imitati al mondo, insieme al Parmigiano Reggiano), sulle problematiche causate dal Covid, e sulla strategia di espansione che ha portato il gruppo ad aprire una rete di punti vendita diretti nel canale del travel retail, soprattutto negli aeroporti.<\/p>\n
Guarda il video:<\/p>\n