{"id":2647,"date":"2021-01-12T18:05:06","date_gmt":"2021-01-12T17:05:06","guid":{"rendered":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/assolatte-prodotti-lattiero-caseari-in-crescita\/"},"modified":"2021-03-15T11:48:50","modified_gmt":"2021-03-15T10:48:50","slug":"assolatte-prodotti-lattiero-caseari-in-crescita","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/assolatte-prodotti-lattiero-caseari-in-crescita\/","title":{"rendered":"Assolatte – Prodotti lattiero-caseari in crescita"},"content":{"rendered":"

Con il 13,9% di quota, davanti ai derivati dei cereali (13,4%) e alle bevande alcoliche e analcoliche (11,7%), i prodotti lattiero-caseari rappresentano la prima voce di spesa alimentare in Italia nel 2020. Lo rileva Assolatte segnalando che la spesa alimentare domestica \u00e8 cresciuta del 7,0% nei primi nove mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2019 sulla base di dati Ismea-Nielsen. Dal report dell’associazione italiana lattiero casearia emerge che latte e derivati sono anche tra le famiglie di prodotti alimentari a maggior tasso di crescita delle vendite: tra gennaio e settembre 2020 gli italiani hanno aumentato dell’8,4% gli acquisti di prodotti lattiero-caseari rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ad espandersi in particolare non sono state solo le vendite dei prodotti confezionati (+9,2%) ma anche di quelli venduti al taglio al banco (+6,0%).<\/p>\n

 <\/p>\n

Fonte: ANSA, 7 Gennaio 2021<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Con il 13,9% di quota, davanti ai derivati dei cereali (13,4%) e alle bevande alcoliche e analcoliche (11,7%), i prodotti lattiero-caseari rappresentano la prima voce di spesa alimentare in Italia<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":2421,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":[],"categories":[77],"tags":[78,79,80,81,82,83,84,85,86,87,88],"_links":{"self":[{"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2647"}],"collection":[{"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/users\/2"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=2647"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/2647\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media\/2421"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=2647"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=2647"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/www.fattoriegarofalo.it\/en\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=2647"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}